In un articolo precedente abbiamo visto quanto sia importante avere una newsletter e perchè chiunque dovrebbe attivarla sul proprio sito, ed è proprio di questo che voglio parlarti oggi. Ti insegnerò come creare una Newsletter gratuita sul tuo sito WordPress grazie all’utilizzo di un plugin fantastico. Sappi inoltre, che nel caso in cui volessi automatizzare la newsletter, in modo che non sia tu a mandare le email, ma a programmarle e lasciare che vengano inviate in automatico con la cadenza che preferisci, potresti prendere in considerazione l’idea acquistare un autorisponditore professionale. Di cui parlerò in un prossimo articolo. Oggi invece voglio parlarti di come creare partendo da zero una Newsletter sul tuo sito.
Ecco Come Creare una Newsletter Gratuita in 4 Semplici Mosse:
1.Installa il Plugin Alo Easymail Newsletter
Un ottimo plugin di WordPress che ti consente una corretta gestione della Newsletter è: “Alo EasyMail Newsletter“, questo plugin è stato sviluppato da un italiano ed è disponibile in diverse lingue, ma cosa più importante, è ottimo per creare una Newsletter gratuita. Per cominciare, come prima cosa, scarica il plugin al link che ti ho fornito precedentemente, ed installalo sul tuo tema WordPress. Adesso che hai completato l’installazione, vediamo come configurare alo Easymail Newsletter.
2.Configura Alo Easy Mail Newsletter
Una volta installato il plugin, noterai che nel pannello di amministrazione di WordPress, sarà comparsa la voce Newsletters sulla sinistra. Sulla voce Newsletter andiamo a settare le varie Impostazioni.
- Impostazioni Generali >pagina di iscrizione, qui puoi decidere di mostrare ad avvenuta iscrizione, una pagina standard già configurata dal plugin, oppure una pagina personalizzata da te, sei libero di scegliere in base alle tue esigenze, io ti consiglio per adesso di lasciare attiva quella di default.
- Sempre nelle Impostazioni Generali, togli la spunta da Mostra Banner dei Crediti e fai Aggiorna.
- Passando alle Impostazioni della Newsletter, personalizza alcuni stili della newsletter come l’indirizzo email ed il nome del mittente che vuoi vengano visualizzati, quando invii la tua Newsletter. Aggiorna e passa a “testi”.
- Nel menù Testi, puoi personalizzare tutti i testi da mostrare nel widget d”iscrizione alla newsletter ed alla fine, il testo della mail di attivazione, puoi anche lasciare tutto com’è. Al termine delle modifiche aggiorna e prosegui nel creare una newsletter gratuita.
- Invio Programmato, ti dice quali sono i limiti di invio delle email, circa 2 mila ogni 24 ore (niente male) e il numero massimo di email che puo essere spedito in un solo blocco, questo numero può essere modificato, ma comunque tra un invio e l’altro devono passare almeno 5 minuti. Inoltre ti consiglio di leggere a fondo tutte le info riportate su quella pagina.
- Nel menù delle impostazioni dei Permessi, puoi scegliere (nel caso avessi più utenti che collaborano con te nella gestione del sito) di dare ai tuoi utenti il permesso di lavorare sulla Newsletter. Se sei solo tu a gestire il sito, passa al menù successivo.
- Mailing List, questo menù al momento che non hai ancora attivato nessuna newsletter non ti serve, ma ti darà la possibilità in futuro di impostare una visibilità alla tua lista di utenti iscritti, nel caso in cui volessi che tutti gli utenti possono vedere le mail degli iscritti e poter comunicare tra di loro (avevo accennato il concetto di mailing list nell’articolo precedente). Per il momento lascia tutto invariato.
- Bounces, tramite questo menù possiamo decidere di utilizzare un nostro server di mail, se ne abbiamo uno nostro e soprattutto se il nostro hosting ce ne da la possibilità, questa dunque è una funzionalità avanzata che non abbiamo necessità di impostare.
Hai terminato con la configurazione di Alo Easymail Newsletter, e puoi quindi cominciare a creare una Newsletter gratuita. Da inviare ai tuoi primi iscritti. Per farlo, nel menù newsletter di sinistra nella voce Newsletter, quindi Aggiungi Nuova.
3.Attiva il Widget della Newsletter
Puoi già attivare il widget della tua newsletter, infatti nel momento in cui hai installato il plugin Alo Easymail Newsletter, hai anche installato un widget proprietario del plugin, che devi attivare, recandoti nel menù di sinistra Aspetto > Widget cerca il widget Alo Easy mail e trascinalo sulla tua sidebar, preferibilmente dagli la posizione di primo widget della tua sidebar, in modo da metterlo in risalto ed aumentare il numero di iscritti alla newsletter. Se andrai a visualizzare il Widget nel tuo front-end, noterai due voci: Si voglio ricevere la newsletter e no, non voglio riceverla, (che sono personalizzabili nella voce testi del menù impostazioni), questo perchè sei già loggato a wordpress ed il plugin rileva in automatico il tuo nome e la tua email. Ti basterà cliccare sulla voce si voglio riceverla per iscriverti alla newsletter. Se ti disconnetti da wordpress, come gli utenti che atterrano sul tuo sito, visualizzerai invece le due voci nomi e email. Hai quasi terminato di creare una newsletter gratuita.
4.Creare una Newsletter Gratuita con Alo Easymail Newsletter
Adesso sei pronto per creare una newsletter gratuita sul tuo sito, non resta che vedere come personalizzare il testo della tua newsletter da poter spedire a tutti i tuoi iscritti. Per far ciò, nel menù Newsletter clicca su Aggiungi Nuova.
Qui possiamo decidere che cosa scrivere nella newsletter, se inviare un estratto di un articolo interessante che abbiamo scritto da poco, se inviare una email con una promozione pubblicitaria, se inviare solamente del testo o le risposte alla domande che la maggior parte degli utenti ci fanno, riguardo la nostra nicchia, insomma puoi sbizzarrirti.
Ti troverai di fronte al tuo editor di testo di WordPress, nel quale vedrai una nuova voce : ” Easy Mail“, questa voce a dire il vero è un menù dal quale puoi richiamare delle funzioni interessanti, spiegate nel dettaglio in fondo alla pagina. Scorrendo la pagina alla voce Segnaposti > Tag Articolo, potrai scegliere l’articolo del quale parlare ed al quale saranno riferite tutte le funzioni selezionabili dalla voce Easy Mail nella barra degli strumenti del testo di WordPress come la funzione [POST-TITLE] ecc. Osserva l’anteprima della tua email, scegli i destinatari a cui inviare la tua Newsletter (nel riquadro sulla destra) e invia la tua Newsletter Gratuita.
Fine creazione della Newsletter Gratuita
Ho terminato con la scrittura di questo articolo, hai quindi imparato qual’è il miglior plugin per creare una newsletter gratuita , come lavora e in che modo configurarlo. Non ti resta che utilizzarlo e farmi sapere in un commento, quali sono le tue impressioni.
Felice di esserti stato d’aiuto, se hai trovato l’articolo interessante fammelo sapere tramite i pulsanti di condivisione qui sotto. Grazie 🙂
Normally I do not read post on blogs, but I wish to say that this write-up very compelled me to try and do it! Your writing taste has been amazed me. Thanks, quite nice article.
Hi, thanks a lot!
Da 1 mese sono ormai operativa con il sito in wp e la newsletter, però ho questo problema: ho importato la lista di indirizzi mail da un mio altro sito, li ho testati inviando loro delle mail con libero e risultano attivi, tuttavia la mia lista di 1200 iscritti ha una percentuale del 30% di invii falliti. Ho controllato con diverse newsletter e gli indirizzi non consegnati cambiano ogni volta, perchè? Mi sai dare qualche dritta?
Molto esauriente il tuo articolo, ben spiegato. Sonia
Ciao Sonia, grazie per il commento. Credo che il tuo problema sia dovuto dal fatto che libero non permette di mandare oltre un certo numero di indirizzi email, ecco perchè chi lavora con le liste di email abbastanza grandi come la tua, ha bisogno di un servizio di newsletter a pagamento, io per il mio sito utilizzo getresponse, è davvero molto funzionale e semplice, permette di fare moltissime cose. In un prossimo articolo magari spiegherò come funziona, intanto se ti va di dare un’occhiata il sito è questo: http://www.getresponse.com/index/classetecno , è uno tra i più economici e funzionali in commercio, fammi sapere cosa ne pensi, hai anche una versione di prova gratuita
Ciao. Uso da parecchio tempo Alo Easy Mail. Il problema che sto riscontrando è che nonostante abbia impostato di inviare 20 mail a blocco, il sistema ne invia 6-7 alla volta.
Considerando che ho più newsletter da inviare quotidianamente e la più numerosa contiene più di 200 iscritti la cosa diventa un po’ complicata. Cosa posso fare?
I have been browsing on-line greater than 3 hours these days, but I by no means discovered any attention-grabbing article like yours. It is beautiful worth sufficient for me. In my view, if all site owners and bloggers made excellent content as you probably did, the internet can be much more useful than ever before. “Dignity is not negotiable. Dignity is the honor of the family.” by Vartan Gregorian.
Thanks again for the blog post.Thanks Again. Cool.